
Il marchio e il suo payoff dinamico
Bartolo è il nome del Parco Naturale San Bartolo, che unisce la riviera romagnola alla Regione Marche, crocevia commerciale e turistico affaccio sul mare di una zona paesaggisticamente e culturalmente ricchissima.
di pubblica utilità a Pesaro.






Idee, conoscenze e competenze che si intrecciano per dare forma al progetto.

Il concetto di fruizione culturale del progetto.

Flora e paesaggio che plasmano e si adattano con il tempo alla natura del luogo in cui il progetto si svolge.

Interazione ludica con il progetto.

La fauna autoctona, selvatica e domestica, che popola l’ambiente in cui vive il progetto.

Lo spirito di conoscenza, tramandato di generazione in generazione l’ispirazione e la divulgazione che vivono attraverso il progetto.
“sedie in cammino”. Questo payoff muta per riflettere le diverse fasi e obiettivi del progetto: “Una comunità
che crea sedie in cammino” nella fase di progettazione e prototipazione, “Il racconto delle sedie in camminano”
per raccontare incontri e iniziative di co-design in itinere, ed infine “La storia replicabile delle sedie in cammino”
nel volume che raccoglierà i risultati del progetto.









per l’innovazione sistemica dei materiali e dei processi produttivi

Un progetto di: UNIRSM Design

Università della Repubblica di San Marino in collaborazione con Alma Mater Studiorum Università diBologna

Patrocinante: Comune di Pesaro

Patrocinante: Pesaro2024
